Da Marzo a Settembre | 9gg / 8 notti | Pernotto e colazione
Giappone Autentico da Tokyo
9 GIORNI / 8 NOTTI
Itinerario: Tokyo - Takayama - Shirikawa-go - Kanazawa - Kyoto
Guide locali parlanti italiano durante le escursioni
1° Giorno: Tokyo
Arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Incontro con l'assistente locale parlante italiano che vi darà tutte le indicazioni per il vostro trasferimento in albergo. Pasti liberi, pernottamento.
Grand Prince Hotel New Takanawa o similare
2° Giorno: Tokyo (colazione)
Intera giornata visita della città con mezzi pubblici o privati e guida locale parlante italiano. Partenza per il tour della città: visita alla Torre di Tokyo, e di seguito al santuario shintoista Meiji, costruito nel 1920 in memoria dell'imperatore Meiji e di sua moglie. Di seguito passeggiata nel quartiere di Harajuku per poi dirigersi verso il Palazzo Imperiale per la visita panoramica (solo esterno) della residenza imperiale. Pranzo in corso di escursione. Prima del rientro in albergo, visita al tempio buddista Senso-ji nel quartiere di Asakusa, dedicato alla dea della misericordia Kannon.. Rientro in albergo con mezzi pubblici. Cena libera, pernottamento.
3° Giorno: Tokyo / Mt, Fuji & Hakone / Tokyo (colazione)
Partenza con mezzo privato alla volta del Monte Fuji. Arrivo alla quinta stazione e tempo a disposizione per ammirare il panorama circostante. Il tour prosegue con tragitto in funivia da Owakudani a Tongendai. Owakudani è una popolare attrazione turistica il cui nome tradotto in italiano significa "Grande Valle Bollente". Luogo spettacolare dove siete circondati da un paesaggio suggestivo, ricco di attività vulcaniche. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Togendai e imbarco per una mini crociera sul lago Ashi fino a raggiungere la sponda di Hakonemachi da dove si rientra a Tokyo. Cena libera, pernottamento.
N.B.: la vista panoramica al Mt. Fuji sarà soggetta alle condizioni meteo. In caso di impossibilità le visite potranno subire variazioni.
4° Giorno: Tokyo / Nagoya / Takayama (colazione)
I vostri bagagli principali verranno spediti direttamente a Kyoto. Si prega di predisporre bagaglio a mano con il necessario per il pernottamento a Takayama.
Prima colazione.
Partenza con la guida locale parlante italiano alla volta di Nagoya con treno super veloce e cambio treno in direzione Takayama. Visita guidata a piedi della cittadina. Museo dell'Eredità di Kusakabe che appartenne ad una famiglia di benestanti fornitori governativi del periodo Edo. Di seguito visita al complesso di Takayama Jin'ya che si trova sulla riva ovest del fiume, costruito nel 1615 il palazzo fu residenza del governatore Hida. Di seguito visita al quartiere di Kami Sannomachi, centro della città vecchia ricca di negozi di manufatti tradizionali, musei, case private e birrerie di sake. Sistemazione in tipico ryokan, cena stile giapponese, pernottamento.
Hoshokaku Ryokan o similare.
5° Giorno: Takayama / Shirakawa-go / Kanazawa / Kyoto (colazione)
Prima colazione in ryokan.
Incontro con la guida e partenza alla volta di Shirakawa-go. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1995, questo piccolo villaggio si caratterizza per le sue case triangolari dal tetto di paglia "gassho-zukuri". L'angolo acuto è un modo per proteggere gli edifici dalle abbondanti nevicate. Dopo la visita al villaggio ci si dirige a Kanazawa. Arrivo e visita ad uno dei giardini più belli del Giappone, Kenrokuen. In origine parte del castello, nel 1871 fu aperto al pubblico il cui nome significa "sei giardini combinati". E' un posto stupendo in cui passeggiare, reso ancora più ingegnoso dal sistema che alimenta le vasche piene d'acqua e le fontane. Pranzo in corso di escursione. Il tour prosegue con la visita alla residenza del Samurai Nomura. Ex dimora di un samurai, la casa ha un piccolo e bellissimo giardino con un piccolo ruscello. Il tour termina alla stazione di Kanazawa da dove si parte in treno veloce alla volta di Kyoto (nessuna assistenza a bordo). Arrivo a Kyoto, incontro con l'assistente locale parlante inglese e trasferimento al vostro albergo. Cena libera, pernottamento.
Rihga Royal Hotel Kyoto o similare.
6° Giorno: Kyoto (colazione)
Inizio delle visite con il santuario di Fushimi Inari Taisha. Il santuario si trova alle pendici del monte Inari, dedicato al culto di Inari, divinità del riso e del sake. La caratteristica principale è il sentiero lungo circa 4 km che attraversa la foresta e arriva alla vetta del colle dove troverete più di diecimilia torii rossi. Di seguito visita al tempio di Kinkaku-ji, il famoso tempio del Padiglione d'Oro. Il padiglione faceva parte di una più vasta villa dove si ritiro' l'ex shogun Ashikaga Yoshimitsu e convertito in tempio zen alla sua morte. L'impatto visivo del tempio è stupefacente. Pranzo in corso di escursione. Il tour prosegue con la visita al tempio di Kiyomizu-dera. La sua piattaforma lignea sospesa sulla valle è uno dei punti di riferimento di Kyoto. Sul posto esiste un tempio fin dal 778, quando un sacerdote visionario si imbattè nella sua sorgente di acqua. Il tour termina presso il quartiere di Gion. Gli stretti vicoli ospitano sale da tè tradizionali e case delle geishe che significa "colei che pratica le arti", donne raffinate che intrattengono con il canto, la danza oppure suonano strumenti tradizionali. Rientro in albergo libero. Cena libera, pernottamento.
7° Giorno: Kyoto / Nara / Kyoto (colazione)
Prima colazione.
Partenza in treno kintetsu e guida parlante italiano alla volta di Nara. Visita della città con mezzi pubblici: Tempio di Todaiji, che ospita il Grande Budda, il Tempio di Kofukuji, edificato nel 71, racchiude statue buddiste di grande valore e il muro di cinta racchiude in sé una pagoda a cinque piani che si riflette nel lago Sarusawa. La visita prosegue al Santuario di Kasuga costruito nel 768, uno dei più famosi santuari shintoisti del Giappone. Al termine prima del rientro a Kyoto visita al famoso Parco dei Cervi. Pranzo in corso di escursione. Partenza in treno per Kyoto e rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
8° Giorno: Kyoto / Himeji / Kyoto (colazione)
Prima colazione.
Incontro con la guida locale e partenza in treno super veloce alla volta di Himeji. Delle dodici fortezze di epoca medievale, la più maestosa è Himeji. Questo luogo fece da sfondo ad innumerevoli film e sceneggiati e nel 1993 il castello fu dichiarato Patrimonio dell' Umanità dell'Unesco. Visita al suo castello. Di seguito ci si dirige al giardino di Koko-en. I nove giardini del periodo Edo collegati tra di loro sono separati da mura di fango sormontate da tegole, come le mura che circondavano le ville dei samurai e comprendono boschetti, laghetti e giardini di roccia. Al termine rientro a Kyoto verso le ore 14:00. Cena libera, pernottamento.
9° GIORNO: KYOTO / OSAKA (colazione)
Prima colazione.
Tempo a disposizione fino all’orario del vostro trasferimento in shuttle per l’aeroporto di Osaka (ca. 2 ore)